This Post Has Been Viewed 16 Times
Tempo stimato per la lettura: 1 minuto (i) & 45 secondo (i)
Il bias cognitivo è la creazione di una realtà soggettiva, una sorta di tunnel mentale, una distorsione, che si oppone alla razionalità e all’oggettività, dovuta a uno o più pregiudizi, ovvero un concetti preesistenti senza connessione logica o valida.
E’ una forma di comportamento mentale evoluta con uno schema di deviazione del giudizio.
Alcuni sono forme di adattamento e permettono azioni più efficaci e veloci, altri derivano dalla mancanza di meccanismi mentali corretti.
Il bias può influenzare ideologie e opinioni, non è eliminabile ma si possono correggere le percezioni e diminuire così gli effetti distorsivi.
E’ oggetto di studio della scienza cognitiva e della psicologia sociale.
Tags: Bias cognitivo distorsione psicologia sociale scienza cognitiva