This Post Has Been Viewed 18 Times
Tempo stimato per la lettura: 4 minuto (i) & 24 secondo (i)
Motivi per la lettura
- piacere della lettura / evasione
- informazione
Tipologie di lettori
- lettore a cui piace l’azione di leggere
- lettore che cerca l’informazione
Punti su cui operare per trasferire da carta a digitale
- trovare un buon supporto alternativo alla carta
- adottare un modo adeguato al supporto per trasferire le informazioni (gesto, voce, vista, sensazioni)
Mercati di riferimento
- mercato noto: lettori abituali
- mercato nuovo: quanta gente leggerebbe di più se la lettura non fosse quello che è adesso? quanti sono i potenziali lettori di un “libro” che non si “legge” e che permette di fare altro contemporaneamente?
Un esempio di vendita del libro che si aggancia ad un mercato nuovo
Amazon sta vendendo libri utilizzando l’eReader, la possibilità di acquisto immediato e la “biblioteca” personale sull’eReader disponibile sempre e ovunque, hanno scatenato una spinta all’acquisto del “prima o poi lo leggero'” maggiore per la semplicità e la velocità, avere subito qualcosa che si desidera permette di risolvere un bisogno in modo immediato, questa e’ la chiave.
La lettura su carta è
- immobilità
- azione individuale
Un romanzo
si concretizza in parole ma non è questo,
un romanzo viene fuori molto poco dalle parole e molto da desideri illusioni immagini sensazioni conversazioni,
l’azione di trasferirlo su carta costa tempo e professionalità,
forse c’è un modo per lasciarlo dov’è, senza forzarlo e chiuderlo in un prodotto,
il libro è, in fondo, prodotto naturale di uno sforzo innaturale,
potrebbe passare dalla mente dell’autore a quella del lettore in modo veloce e diretto?
Scarica gratuitamente da InBook il libro sull’editoria digitale eBook né carta né web.
Tags: ebook eBook né carta né web editoria Editoria digitale Innovazione lettore Libri